Rispetto per l'ambiente
Riso Sostenibile

Curtiriso è il primo riso in Europa frutto di un processo a bilancio CO2=ZERO, dove le emissioni di gas serra da consumo energetico sono pienamente compensate dal beneficio ottenuto grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Grazie alle certificazioni ISO 14001 e soprattutto alla ISO 14064, Curtiriso ha da tempo implementato e certificato un sistema di rendicontazione dei gas serra raggiungendo così obiettivi di responsabilità, trasparenza e innovazione, garantendo al consumatore un prodotto di qualità superiore in termini di sapore, sicurezza alimentare e convenienza economica.

Percorsi Green

Curtiriso, primo riso in Europa frutto di un processo a bilancio CO2=ZERO, dove le emissioni di gas serra da consumo energetico sono compensate dal beneficio ottenuto grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili e per la quota residua tramite l'acquisto di crediti di carbonio, ha intrapreso un consapevole e certificato “percorso green”.
Grazie alle certificazioni ISO 14001 e soprattutto al GHG Protocol, Curtiriso ha da tempo implementato e certificato un sistema di rendicontazione dei gas serra raggiungendo così obiettivi di responsabilità, trasparenza e innovazione che oggi è possibile trovare sui nuovi pack che prevedono l'aggiunta del marchio “Bilancio CO2=ZERO“ Ennesimo passo verso la totale trasparenza sarà inoltre l'inserimento sul pack di un codice che permetterà al consumatore finale di verificare personalmente la Carbon footprint, cioè l'ammontare dell'emissione di CO2 attribuibile ad ogni singolo prodotto dal campo a casa di chi lo acquista.
Curtiriso sta infatti elaborando un innovativo calcolatore che permetterà di affinare la rendicontazione di emissioni CO2 per ogni singolo prodotto e in base alla referenza acquistata, alla data di scadenza e al luogo d'acquisto, un software fornirà la precisa percentuale di emissioni prodotte dal consumatore.
Chi acquista il prodotto potrà così, tramite il sito www.curtiriso.it, essere sempre più informato e potrà ricevere dei consigli utili che gli permetteranno di ridurre l'apporto di CO2, migliorando sia l'ambiente che la propria vita.
Curtiriso, per raccontare questo impegnativo percorso che l’ha portato ad essere certificato come primo riso a Bilancio CO2=0, ha ideato, con l’aiuto di Lisa Casali, l’esperta ambientale prestata al mondo del food che da i suoi libri e le trasmissioni Tv racconta come avere un comportamento eco compatibile in cucina senza rinunciare al gusto - 10 ricette che rappresentano i momenti più importanti della produzione della filiera. 10 ricette che trasmettono la passione per il territorio e l’impegno di preservare la natura che caratterizza da sempre Curtiriso.



Vai al primo passo del percorso
C'è un motivo in più

Curti, situata nel cuore di un territorio storicamente vocato alla risicoltura, è una delle aziende agroalimentari italiane di più antica tradizione, operativa dal 1875



Oggi, la passione per il nostro lavoro ci ha portato ad essere un polo produttivo di assoluta eccellenza europea nella condivisione dei valori connessi ad una costante crescita qualitativa e tecnica che sia anche ecologicamente sostenibile. Lavorato negli stabilimenti italiani del Gruppo Euricom, certificati GHG Protocol, questo riso è il primo in Europa prodotto da un processo a bilancioCO2=ZERO, dove le emissioni di gas serra da consumo energetico sono pienamente compensate dal beneficio ottenuto dalla produzione di energia da fonti rinnovabili e tramite l'acquisto di crediti di carbonio certificati, grazie alla collaborazione con Rete Clima.

Consulta la documentazione

ISO 14064

Scarica Allegato

Report GHG

Scarica Allegato

ISO 14001

Scarica Allegato
Tutta l’energia del riso

Progetto co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare



Con il progetto “tutta l’energia del riso”, Curti ha valutato l’impronta di carbonio di tutte le referenze della linea CURTIRISO, anche allo scopo di individuare le misure più adeguate per la riduzione delle emissioni in tutta la filiera del riso, dalla fase di coltivazione fino all’utilizzo del prodotto e fine vita del packaging.

La linea CURTIRISO
comprende tutte le principali varietà del riso nazionale (Arborio, S.Andrea, Roma, Ribe, Carnaroli, Vialone nano, Originario, Thai) in diverse soluzioni packaging, per un volume di produzione di circa 8.000 tonnellate all’anno.

Sono oggetto di analisi 63 referenze di riso di diverse varietà e formati e 3 referenze di gallette di riso e di mais

I risultati del progetto sono stati certificati da parte di CSQA

EXTERNAL COMMUNICATION REPORT

Scarica Allegato

ISO 14067

Scarica Allegato

Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni, consulta la nostra cookie policy.Cliccando su un OK, acconsenti all’uso dei cookie.