Rispetto per l'ambiente



Curti Srl, azienda agroalimentare italiana di più antica tradizione, operativa dal 1875, rappresenta oggi un polo produttivo di assoluta eccellenza europea nella condivisione dei valori connessi ad una costante crescita qualitativa e tecnica, che sia anche ecologicamente sostenibile.

Curti Srl s’impegna a migliorare continuamente i propri risultati nell’ambito della Tutela Ambientale, fattore che considera fondamentale per l’esercizio delle proprie attività e intende proseguire lo sviluppo del lavoro svolto, nell’ambito dello Stabilimento di Valle Lomellina, in modo sostenibile per l'Ambiente, dedicando il massimo impegno per la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento ed operando in linea con i seguenti principi aziendali:

ISO 14001 - Gestione Ambientale Certificata


  • Salvaguardia dell'ambiente
    Proteggere l'Ambiente riducendo l’apporto di inquinamento, minimizzando l'impatto delle proprie attività e dei prodotti, ottimizzando la gestione delle emissioni nell'aria, nell'acqua e nel suolo, perseguendo la minimizzazione, il recupero e l'idoneo smaltimento dei rifiuti, realizzando il più ottimale impiego delle materie prime, dei processi produttivi e dell'energia ed adottando i più idonei sistemi di controllo ambientale.
  • Sicurezza delle proprie attività
    Perseguire la realizzazione d’impianti, condizioni, procedure e modalità di lavoro tali da prevenire ed evitare qualsiasi incidente e, sempre nell'ottica della prevenzione e della protezione, garantire la salvaguardia del patrimonio naturale ed ambientale circostante tutelando la sicurezza e la salute dei dipendenti e degli abitanti delle zone limitrofe.
  • Commercializzazione dei prodotti nel rispetto dell'ambiente
    Garantire la sempre migliore qualità e sicurezza delle materie prime per essere immagazzinate, trattate, manipolate, trasportate e consumate in condizioni di massima sicurezza e protezione.
  • Ottimizzazione del rapporto con il territorio
    Migliorare continuamente i rapporti aperti e collaborativi con le Autorità Locali e quelle competenti in materia ambientale e con gli abitati delle zone limitrofe l’Azienda, perché s’instauri sempre più un clima di reciproca accettazione e fiducia e le rispettive aree di attività convivano in maniera compatibile e sinergica contribuendo al miglioramento ambientale del territorio.


Politica Ambientale

Scarica Allegato
Percorsi Green

Curtiriso, primo riso in Europa frutto di un processo a bilancio CO2=ZERO, dove le emissioni di gas serra da consumo energetico sono compensate dal beneficio ottenuto grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili e per la quota residua tramite l'acquisto di crediti di carbonio, ha intrapreso un consapevole e certificato “percorso green”.
Grazie alle certificazioni ISO 14001 e soprattutto al GHG Protocol, Curtiriso ha da tempo implementato e certificato un sistema di rendicontazione dei gas serra raggiungendo così obiettivi di responsabilità, trasparenza e innovazione che oggi è possibile trovare sui nuovi pack che prevedono l'aggiunta del marchio “Bilancio CO2=ZERO“ Ennesimo passo verso la totale trasparenza sarà inoltre l'inserimento sul pack di un codice che permetterà al consumatore finale di verificare personalmente la Carbon footprint, cioè l'ammontare dell'emissione di CO2 attribuibile ad ogni singolo prodotto dal campo a casa di chi lo acquista.
Curtiriso sta infatti elaborando un innovativo calcolatore che permetterà di affinare la rendicontazione di emissioni CO2 per ogni singolo prodotto e in base alla referenza acquistata, alla data di scadenza e al luogo d'acquisto, un software fornirà la precisa percentuale di emissioni prodotte dal consumatore.
Chi acquista il prodotto potrà così, tramite il sito www.curtiriso.it, essere sempre più informato e potrà ricevere dei consigli utili che gli permetteranno di ridurre l'apporto di CO2, migliorando sia l'ambiente che la propria vita.
Curtiriso, per raccontare questo impegnativo percorso che l’ha portato ad essere certificato come primo riso a Bilancio CO2=0, ha ideato, con l’aiuto di Lisa Casali, l’esperta ambientale prestata al mondo del food che da i suoi libri e le trasmissioni Tv racconta come avere un comportamento eco compatibile in cucina senza rinunciare al gusto - 10 ricette che rappresentano i momenti più importanti della produzione della filiera. 10 ricette che trasmettono la passione per il territorio e l’impegno di preservare la natura che caratterizza da sempre Curtiriso.



Vai al primo passo del percorso
C'è un motivo in più

Curti, situata nel cuore di un territorio storicamente vocato alla risicoltura, è una delle aziende agroalimentari italiane di più antica tradizione, operativa dal 1875



Oggi, la passione per il nostro lavoro ci ha portato ad essere un polo produttivo di assoluta eccellenza europea nella condivisione dei valori connessi ad una costante crescita qualitativa e tecnica che sia anche ecologicamente sostenibile. Lavorato negli stabilimenti italiani del Gruppo Euricom, certificati GHG Protocol, questo riso è il primo in Europa prodotto da un processo a bilancioCO2=ZERO, dove le emissioni di gas serra da consumo energetico sono pienamente compensate dal beneficio ottenuto dalla produzione di energia da fonti rinnovabili e tramite l'acquisto di crediti di carbonio certificati, grazie alla collaborazione con Rete Clima.

Consulta la documentazione

Report GHG

Scarica Allegato

Attestato GHG

Scarica Allegato

Verified Carbon Standard (VCU)

Scarica Allegato

ISO 14001

Scarica Allegato

Certificato PEF

Scarica Allegato

Report PEF

Scarica Allegato

Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni, consulta la nostra cookie policy.Cliccando su un OK, acconsenti all’uso dei cookie.